Viaggio in macchina nel sud-ovest degli Stati Uniti
Itinerario del Grand Circle

Partenza e prima tappa: Las Vegas
Las Vegas è il punto di partenza ideale per un viaggio on the road nel sud-ovest americano. L’aeroporto internazionale gestisce molti voli e offre un’ampia scelta di auto a noleggio. Prima di mettersi in viaggio, vale la pena di passare una serata ad esplorare la Strip, i leggendari hotel-casinò come il Bellagio e il suo famoso spettacolo di fontane, o la Fremont Street Experience per un’immersione luminosa nell’atmosfera di Las Vegas.
Il giorno successivo, dirigiti verso il Grand Canyon attraverso la Route 66, passando per Seligman, una città iconica per una pausa vintage e un tipico hamburger.
Grand Canyon e Monument Valley (Giorni 2-4)
Il Grand Canyon è uno dei siti naturali più visitati al mondo. Per un’esperienza ottimale, scegli il South Rim, che offre una vista incredibile del canyon. Tra i punti migliori:
- Mather Point: perfetto per ammirare un’alba spettacolare.
- Torre di osservazione del deserto: una torre di osservazione che offre una vista panoramica.
Dopo aver esplorato il canyon, dirigiti verso Horseshoe Bend, uno spettacolare anello del Colorado. Infine, la Monument Valley ti riporterà negli scenari dei leggendari film western, con un’escursione in 4×4 guidata dai Navajos.
Antelope Canyon e Bryce Canyon (Giorni 5-7)
L’Antelope Canyon è un canyon scolpito dall’acqua, famoso per i suoi magici giochi di luce. Accessibile solo con una guida, questo luogo è un must per i fotografi.
Poi si passa al Bryce Canyon, dove gli hoodoos (camini delle fate) formano uno scenario degno di un altro mondo. Per un’immersione totale, percorri il Navajo Loop Trail per esplorare le formazioni rocciose dall’interno del canyon.
Parco nazionale di Zion e ritorno a Las Vegas (giorni 8-10)
Il Parco Nazionale di Zion è un paradiso per gli escursionisti. Uno dei sentieri più popolari, Angels Landing, offre viste panoramiche mozzafiato. Per un’escursione più accessibile, The Narrows ti permette di camminare attraverso un fiume nel cuore di un canyon.
Infine, torniamo a Las Vegas per un’ultima notte movimentata prima della fine del viaggio.
Parchi nazionali e paesaggi iconici da scoprire
Parchi imperdibili
I parchi nazionali del Grand Circle sono tra i più belli degli Stati Uniti. Il Grand Canyon colpisce per la sua immensità, mentre il Bryce Canyon e le sue formazioni rocciose offrono uno scenario magico. Nel Parco Nazionale di Arches, i visitatori possono ammirare più di 2.000 archi naturali, tra cui il Delicate Arch, simbolo dello Utah.
Zion, invece, è un mix perfetto di scogliere imponenti e fiumi tortuosi. Un’altra gemma meno conosciuta, Canyonlands, offre paesaggi lunari e una pace e una tranquillità assolute.
Luoghi di sosta imperdibili
Durante il viaggio, ci sono diversi punti di interesse che meritano una sosta:
- Horseshoe Bend: Una vista a 270° del fiume Colorado.
- Foresta pietrificata: un ambiente unico dove gli alberi fossilizzati risalgono a 200 milioni di anni fa.
- Goosenecks State Park: uno spettacolare canyon modellato dal fiume San Juan.
Dove dormire? Hotel e città consigliati
Città in cui fermarsi
La scelta delle città in cui fermarsi influenza il comfort del viaggio in auto. Las Vegas è perfetta per un arrivo e una partenza facili. Page è una tappa ideale per visitare Horseshoe Bend e Antelope Canyon. Moab, con le sue strutture turistiche, è perfetta per esplorare Arches e Canyonlands. Infine, Zion e Bryce Canyon offrono una sistemazione in totale immersione nella natura.
Migliori hotel e opzioni
Ecco alcuni consigli che si adattano al tuo budget:
Posizione | Hotel consigliato | Bilancio |
Las Vegas | Il Venetian | $$$ |
Grand Canyon | Lodge Yavapai | $$ |
Bryce Canyon | Best Western Ruby’s Inn | $$ |
Moab | Hoodoo Moab by Hilton | $$$ |
Sion | ZionLodge | $$$ |
I luoghi da fotografare più Instagrammabili
Paesaggi naturali iconici
Alcuni siti del Grand Circle sono dei veri e propri gioielli fotografici. Horseshoe Bend è probabilmente il luogo più famoso, con la sua vista a picco sul Colorado. L’Antelope Canyon, con le sue formazioni scolpite dal vento e dall’acqua, offre un magico gioco di luci perfetto per Instagram.
Tramonti magici
Il tramonto trasforma il paesaggio e crea scatti spettacolari. Tra i punti migliori:
- Il Grand Canyon (Yavapai Point): Incredibili colori sulle scogliere.
- Monument Valley: l’ombra delle famose colline rosse si estende a perdita d’occhio.
Cose da fare in coppia
Esperienze romantiche
Viaggiare in coppia ti permette di vivere momenti magici in paesaggi incredibili. Una passeggiata a cavallo nella Monument Valley al tramonto è un’esperienza indimenticabile. Per gli amanti del brivido, un volo in elicottero sul Grand Canyon offre una vista unica della gola.
Dormire all’aria aperta
Trascorrere una notte nella natura selvaggia aggiunge un tocco romantico al viaggio. A Zion, il campeggio sotto un cielo stellato incontaminato è l’opzione ideale. Per un’esperienza più bohémien, dormire in un Airstream a Joshua Tree offre un’atmosfera tranquilla e intima.
Attività per un viaggio in famiglia
Esperienze divertenti
Per rendere il viaggio emozionante per i bambini, sono ideali diverse attività. A Moab, un museo dei dinosauri espone fossili e impronte preistoriche. A Bryce Canyon, il Navajo Loop Trail è accessibile alle famiglie e offre uno spettacolo naturale unico.
Dove mangiare con la famiglia
Le pause per i pasti sono essenziali durante un viaggio in auto. Ecco alcuni luoghi ideali per le famiglie:
- Thunderbird Restaurant (Utah): un’autentica tavola calda americana con torte fatte in casa.
- Big Texan Steak Ranch (Route 66): un’atmosfera western con un menù appositamente studiato per i bambini.
Il Grand Circle Road Trip è un’avventura leggendaria e uno dei migliori roadtrip americani. Sia che tu viaggi in coppia o in famiglia, ogni giorno ha la sua parte di scoperte da fare. Pianifica bene il tuo itinerario, scegli con cura gli hotel e tieni gli occhi ben aperti: questo è un viaggio che non dimenticherai mai!